Etichetta Digitale

Riforma PAC 2023: la dichiarazione nutrizionale diventerà obbligatoria anche per il vino

Cosa prevede la Riforma PAC 2023 in merito alla dichiarazione nutrizionale sulle etichette degli alimenti? Che sia per mera curiosità o per rispettare un regime alimentare sano, a chi non è mai capitato di guardare con attenzione la dichiarazione nutrizionale apposta sulle confezioni dei cibi e bevande? Ti sei mai chiesto se vi siano dei criteri da rispettare o dei vincoli per la rappresentazione di queste informazioni? Ebbene sì. Sin dal 1990 il legislatore comunitario ha stabilit

Etichetta del vino: prime considerazioni generali

Prima di approfondire l’etichetta del vino è utile parlare di etichetta e di etichettatura in quanto non è sempre facile orientarsi tra norme e prassi di settore. Sul tema, quindi, cercheremo di fornire un quadro generale partendo da una delle fonti più importanti, il Regolamento UE 1169/2011 e, in particolare, da cosa si intende per etichetta ed etichettatura per poi esaminare le principali indicazioni obbligatorie con riferimento al vino previste dal Regolamento 1308/2013.  L’eti

Sos Etichetta: la rubrica sulla nuova normativa di etichettatura di vino, birra e spirits

A partire dal 1 gennaio 2023, i regolamenti della nuova Politica Agricola Comune (PAC), hanno introdotto l’obbligo anche per i produttori di bevande alcoliche di riportare in etichetta i valori nutrizionali, la lista degli ingredienti e non solo. La normativa, che nasce con lo scopo di rendere uniformi le indicazioni già presenti per molti prodotti nei diversi Stati membri dell’Unione Europea, dà il via libera alle bottiglie di vino, di birra e di alcolici con qr code, strumento ormai ampiam

Etichetta digitale vino con ingredienti e calorie: ecco la soluzione

Etichetta digitale per il vino per mettere in comunicazione diretta produttore e consumatore finale   La normativa europea, già nel 2011, attraverso il regolamento 1169, sanciva l’obbligo di riportare sui prodotti alimentari gli ingredienti e le calorie, esentando i produttori di bevande alcoliche. Questa deroga si è conclusa con la riforma della PAC (Politica Agricola Comune) – post 2020 (adottata a fine giugno 2021) introducendo l’etichettatura fisica e digitale, e-label, sulle inform