DanieleRighi

Daniele Righi

Smartphone NFC - Lista completa dei cellulari e tablet

Ecco tutti gli Smartphone NFC in grado di leggere i Tag: tutte le marche e sistemi operativi presenti sul mercato. Contatto DiVino ha scelto come partner la tecnologia NFC per la sua semplicità di utilizzo (basta un tocco), sia per la sua diffusione su tutti i sistemi operativi (Android, Ios, Blackberry, Windows Mobile, Nokia…). Tante persone non sanno nemmeno di averlo sul proprio telefono e tanti clienti sono dubbiosi sull’effettiva capillarità della tecnologia. Ed è per questo che abbia

Tecnologia NFC: cos'è e come funziona

NFC è una tecnologia wireless che si sta diffondendo velocemente grazie alla crescita di sistemi di pagamento contactless (senza contatto) come Samsung Pay, Google Pay e Apple Pay. Tecnologia che ha esordito su dispositivi di fascia alta per poi essere sdoganata persino su telefoni economici entry level. Ormai è diventato un gesto abituale avvicinare il cellulare al POS per pagare la spesa al supermercato, l’aperitivo al bar o il vino in enoteca. Probabilmente hai già sentito il termine, m

QR Code Vino: innovare le etichette delle bottiglie

Se sei un produttore di vino e stai cercando informazioni sui qr code da applicare alle tue bottiglie, qui puoi leggere molte informazioni che ti eviteranno di fare errori molto costosi per poi aumentare l’interazione con i tuoi consumatori finali. Scoprirai: * perché i qr code sulle etichette di vino sono stati un fallimento (fino a ieri); * quali azioni devi intraprendere per trasformare la tua bottiglia di vino in uno strumento di marketing; * come generare contatti dalla tua bottiglia

Contatto DiVino: a che punto siamo?

  Mentre scriviamo, l’Italia si sta godendo questa calda vacanza di agosto. La sensazione è quella del “ne riparliamo a Settembre” di qualsiasi argomento come se fosse un tempo lontanissimo. Noi non andremo in ferie anche se ci siamo già presi qualche giorno per staccare e vedere le cose della vita e di lavoro con più lucidità. L’avventura di Contatto DiVino è iniziata da poco più di un anno. Un caso studio nato durante un corso di formazione, si è trasformato in uno dei punti di forza della

Lingua dell'etichetta: regole attuali e riforma Pac

Sei al corrente delle nuove normative inerenti la lingua dell’etichetta dei tuoi prodotti? Come abbiamo detto in un precedente articolo, vi sono una serie di informazioni obbligatorie che devono necessariamente essere presenti sulle etichette degli alimenti, e più in particolare, sulle etichette dei vini. Da questa obbligatorietà ne deriva che le stesse informazioni devono essere riportate in una lingua che sia comprensibile per il consumatore che decide di acquistare un determinato pro

Il primo bicchiere interattivo NFC: Rastal SmartGlass® powered by Contatto Divino

Cos’è un bicchiere interattivo NFC? Dopo mesi di studio insieme a Rastal Italia nasce il primo “calice parlante” al mondo brevettato con tecnologia Near Field Communication integrata nel decoro del vetro. Un strumento interconnesso dedicato a enti e ad aziende del food & beverage, e non solo, che desiderano trasmettere contenuti esclusivi in base all’esperienza da far vivere ai propri clienti. In che modo? Un assistente virtuale o chatbot è in grado di comunicare su diversi ca

Operatore del settore alimentare e origine di provenienza: identificazione in etichetta e differenze

Il Regolamento UE n. 1169/2011, come ricordato in precedenti articoli, impone la presenza di una serie di informazioni obbligatorie che devono essere presenti sull’etichetta del vino, e tra queste deve essere riportata anche l’indicazione del c.d. operatore del settore alimentare (osa) Nello specifico, l’art. 8 del Regolamento UE n. 1169/2011 prevede che il soggetto responsabile delle informazioni sugli alimenti è l’operatore con il cui nome o con la cui ragione sociale è commercia